Il mago è infatti uno dei 10 eroi disponibili, sbloccabile assieme alla torre del mago.
Questo edificio, sviluppato in altezza, è composto da 3 stanze. Al piano terra troviamo il laboratorio con il tavolo da lavoro, il tomo arcano e la sfera di cristallo. Il primo piano ospita l’abitazione vera e propria con il necessario per cucinare, un tavolo, una vasca da bagno, il vaso da notte e un armadio per gli abiti. E il letto? I maghi non ne hanno bisogno, dal momento in cui possono ricaricare l’energia meditando o bevendo pozioni.
All’ultimo piano si trovano invece la biblioteca e l’archivio con tutto l’occorrente per studiare.
Ovviamente, se lo desiderate, potete personalizzare in qualsiasi momento l’arredamento della torre del mago e posizionare i mobili che preferite.
Man mano che si esercitano e avanzano di livello, i maghi possono imparare incantesimi e creare pozioni ed oggetti magici di ogni tipo. Devono inoltre raccogliere erbe e studiare le rune. Vendono pozioni, tonici, oggetti magici ed erbe.
Per preparare un incantesimo dobbiamo aprire il tomo Misterium Magnum e cliccare su “Studia gli incantesimi”. Consultando la lista degli incantesimi disponibili possiamo vedere sia le rune necessarie che gli effetti dell’incantesimo stesso.
Una volta memorizzata la sequenza di rune dobbiamo cliccare su “Prepara l’incantesimo” e selezionare le rune richieste.
Ecco alcuni degli incantesimi che il nostro mago può imparare:
- Maledizione: tutte le imprese tentate dagli sventurati colpiti dal malocchio saranno destinate a fallire.
- Miasma: una sciagurata affezione sarà inflitta alla carne delle vittime.
- Risanamento: quel che affligge la carne verrà bandito, il corpo sarà ripristinato e le ferite rimarginate.