Martedì 4 Ottobre 2016 si è tenuta negli studi di EA Italia a Milano l'anteprima Italiana della terza espansione di The Sims 4: The Sims 4 Vita in Città
A partecipare a questo evento sono stati i SimMaster Italiani: Giuseppe di SimsCri, Luca e Kat di LukeProduction, Simone di MondoSims, Fabio di Fabu e Martina di KenoiaChannel
Qui di seguito trovate il reportage dell'anteprima suddiviso in capitoli per semplificarne la lettura e spostare il focus sui vari temi principali introdotti dall'espansione!
Non riveleremo proprio tutto, alcuni aspetti sono belli proprio perchè si devono scoprire quando si gioca in prima persona, quindi non tratteremo proprio tutto, ma solo gli argomenti principali!
NB: Il reportage è corredato di foto scattate durante lo svolgimento dell'anteprima, si tratta di scatti non ufficiali, il cui scopo è solamente quello di illustrare quanto vi riportiamo...
Pubblicati su autorizzazione della EA.
Introduzione
The Sims 4 Vita in città è la terza espansione di The Sims 4 che catapulta i sim ad immergersi nella vita di città.
Ambientato nella ricca città cosmopolita di San Myshuno, un bel centro costiero situato a ridosso delle montagne. Non siete mai stati in una città come questa nella saga di The Sims! A San Myshuno non mancano di certo le cose da fare e le persone da conoscere. Che stiate giocando a pallacanestro al Mercato delle Spezie o vi ritroviate con gli amici dopo il lavoro al bar per karaoke per un po' di rumoroso divertimento, vi aspettano nuove esperienze dietro ogni angolo.
San Myshuno
San Myshuno è suddivisa in quattro quartieri ispirati a culture distinte, e sono caratterizzati da una varietà di attività, appartamenti e festival per i vostri Sims.
Il Mercato delle Spezie - Un antico quartiere accogliente contraddistinto da appartamenti in pietra arenaria e mosaici colorati. Per questo quartiere, ci siamo ispirati agli elementi visivi e ai colori indiani. Il Mercato delle Spezie ospita il Festival delle Spezie, il luogo ideale dove assaggiare cibi di varie culture (e al tempo stesso annientare le papille gustative del vostro Sim con le spezie!). Qui è possibile trovare alcuni primi appartamenti molto convenienti, e i vostri Sims si divertiranno senza dubbio a partecipare a una partita improvvisata di pallacanestro o a disegnare dei graffiti con gli amici.
Il Quartiere delle Arti - Praticamente una scultura in sé, è uno dei quartieri più attraenti. Coloro che sono stati a San Francisco potranno riconoscere alcuni elementi dello Yerba Buena Center sul lato opposto della strada dove è situato il Museo di Arte Moderna di San Francisco. Il museo artistico di San Myshuno è davvero del più alto livello e gli aspiranti musicisti cercheranno la loro prossima mancia qui, vicino ai chioschi di cibo. Al Festival dell'Idillio farà la sua apparizione nel Quartiere delle Arti di tanto in tanto, il che è fantastico: è il luogo ideale dove i vostri Sims potranno ammirare i fuochi d'artificio!
Il Quartiere della Moda - Qui saliamo senza dubbio qualche gradino della scala economica, ma vanta attrazioni di quartiere e panorami davvero spettacolari! Preparatevi a pagare un affitto più salato se i vostri Sims si trasferiscono qui. Il Quartiere della Moda e i Quartieri Alti sono entrambi ispirati agli avanguardistici palazzi multipiano di città come Tokyo e Shanghai. Il Quartiere della Moda ospita il vivace (e talora indisciplinato!) Pianeta Kara-Pop!, dove gli interpreti dilettanti si recano per cantare a squarciagola i brani del momento con amici e partner. Quando il bar per karaoke non è teatro di atroci esibizioni canore, i Sims possono uscire per strada a godersi i peculiari spettacoli dello SmanetShow o magari trovare addirittura l'amore al Festival dell'Idillio.
Quartieri Alti - L'ultimo quartiere nonché quello che vanta un panorama davvero mozzafiato, con alcune splendide opportunità nei palazzi multipiano per i Sims con un adeguato conto in banca. I Quartieri Alti ospitano la palestra e il lounge panoramico, e sono inoltre la meta finale dei Sims che hanno raggiunto i vertici delle proprie carriere e desiderano ora arrivare a quello del cielo!
I tratti dei lotti
Per la prima volta in The Sims vediamo introdotti i tratti anche per i lotti.
Di primo impatto può sembrare una cosa strana, siamo abituati a dare i tratti caratteristici ai Sims, ma a pensarci bene anche per i lotti è una cosa interessante e che può condizionare lo scorrimento del gioco e anche la vita dei Sims che abitano al loro interno.
Va precisato che i tratti per i lotti saranno disponibili anche al di fuori dell'espansione, grazie ad una patch gratuita che verrà rilasciata nei prossimi giorni.
Sono disponibili oltre venti tratti e ad ogni abitazione ne possiamo applicare tre. In questo modo ogni casa avrà la sua personalità, ma non solo, infatti potremmo anche assistere ad avvenimenti legati ad uno dei tratti del lotto, ad esempio se impostiamo il tratto Infestato potremmo trovare dei fantasmi che girano per casa e molto altro ancora.
Segue la lista di tutti i tratti disponibili.
I festival
I festival somigliano a ritrovi itineranti e sono accompagnati da nuovi contenuti, modalità di gioco e storie per i vostri Sims. I festival sono perfetti per i buongustai, gli innamorati, gli smanettoni e perfino per coloro che sono a caccia di offerte convenienti. Ogni quartiere è caratterizzato da un festival distinto, quindi mandate i vostri Sims a unirsi al divertimento prima della chiusura!
Tenete controllata la bacheca che trovate nei corridoi degli appartamenti oppure seguite uno dei cartelli che il gioco vi propone per prendere parte ad uno di questi festival.
Nei Festival, è possibile acquistare alcuni oggetti "speciali" che non potete trovare altrove, come la Bambola Vodoo con la quale potete lanciare maledizioni!Si possono anche comprare le Palle di Neve di vetro che dovete assolutamente collezionare.
Potete anche mangiare cibi tipici del quartiere recandovi in uno dei numerosi chioschi che trovate in città.
Le carriere
Le nuove carriere di The Sims 4 Vita in Città sono un ottimo ibrido tra le carriere tradizionali e quelle attive.
Nello specifico troviamo tre nuove carriere distinte, ciascuna con due rami caratterizzati da una varietà e un entusiasmo ancora maggiori: la carriera politica, la carriera di critico e la carriera dei social media, tutte completamente nuove rispetto a quelle già presenti in The Sims 4. Ogni carriera prevede nuove assegnazioni che consentono ai vostri Sims di uscire dall'ufficio e di svolgere incarichi di lavoro nella città stessa di San Myshuno. In concreto,
Politico: qui il nostro Sim comincia come attivista per poi scegliere se diventare un organizzatore di eventi di beneficenza per il bene comune e a favore di una causa, oppure un politico per sostenere quella stessa causa. Gli attivisti devono diffondere il messaggio e sensibilizzare i cittadini. Tra le attività da svolgere ci sono da organizzare manifestazioni e promuovere la causa scelta. I politici di livello superiore possono pronunciare discorsi ispiranti sui podi, per conquistare la fiducia dell'opinione pubblica e assicurarsi i voti.
Critico: in questa carriera dovremo mandare i Sims ai festival in giro per la città per assaggiare specialità culinarie o per recensire spettacoli locali. Se il palato non è la vostra priorità, potete mandare i vostri Sims a visitare il museo per esaminare da vicino le opere d'arte esposte.
Social media: l'obiettivo di questa carriera è guadagnare follower attraverso alcune interazioni con il computer dei vostri Sims. Coordinate streaming dal vivo, chat e altre iniziative per incoraggiare gli internauti a seguire il vostro Sim, ampliando la vostra attività.
In conclusione
Che dire, l'espansione è veramente molto ricca di contenuti e nuove interazioni, sicuramente vi divertirete ad esplorare la città e verrete sommersi dai numerosi intrattenimenti che vengono offerti. A differenza delle altre espansioni, The Sims 4 Vita in CIttà vi farà finalmente uscire dalle mura di casa.
Ci teniamo a ringraziare l'intero staff di EA Italia per l'opportunità e la bellissima giornata passata tutti assieme.
Un ringraziamento speciale anche a tutti gli amici, Giuseppe di SimsCri, Luca e Kat di LukeProduction, Simone di MondoSims, Fabio di Fabu e Martina di KenoiaChannel